Domande frequenti:   Il mio partner desidera una relazione aperta, mentre io no

Cosa posso fare se non desidero una relazione aperta?

Se il tuo partner desidera una relazione aperta, ma per te questa possibilità non è accettabile, è importante che tu resti fedele a ciò che senti e glielo comunichi con chiarezza.

Anche se oggi si sente spesso parlare di diversi modelli di relazione, per molte persone valori come la fedeltà, l'impegno e l’esclusività rimangono fondamentali nella loro relazione.


Nel counselling di Profemina, molte donne esprimono quanto sia importante per loro avere al proprio fianco un partner che le sostenga, che sia affidabile e di cui potersi fidare. Questo bisogno si manifesta non solo quando si affrontano temi come progetti futuri o la creazione di una famiglia, ma anche prima, indipendentemente dal fatto che la relazione sia appena iniziata o duri da tempo.

Forse la dichiarazione del tuo partner ti ha sorpresa o ferita, ed è del tutto comprensibile. Il desiderio del partner di avere una relazione aperta può generare molta insicurezza. Potrebbero sorgere pensieri come: “Non sono abbastanza per lui?” o “Non vuole più stare con me?” che potrebbero arrivare a mettere in dubbio l’intera relazione.

Hai già avuto modo di approfondire con il tuo partner da dove nasce questa sua idea o quali sono le sue aspettative riguardo a una relazione aperta? Quali sono i valori per lui più importanti? Ci sono bisogni che sente insoddisfatti? Oppure potrebbe essere influenzato dalle esperienze passate? Un dialogo sincero potrebbero aiutarvi a capirvi meglio. Potreste anche riflettere insieme sulle diverse dimensioni della vostra relazione: come la state vivendo in questo momento e quale aspetto potrebbe essere "nutrito" di più?


  • Coppia: siete emotivamente e fisicamente legati, godete della vicinanza reciproca.
  • Legame profondo: condividete i vostri sentimenti più profondi e ciò che vi muove. Sapete cosa prova l’altro e vi sentite compresi.
  • Squadra/famiglia: vi percepite come un team affiatato che funziona bene nella vita di tutti i giorni o quando vi dedicate a progetti condivisi.
  • Comunità di valori: avete obiettivi e valori comuni. Guardate nella stessa direzione e avete una visione simile della vita.

Potreste anche prendere in considerazione l'idea di intraprendere una terapia di coppia, per scoprire insieme quali sono i vostri desideri più profondi e come potrebbe svilupparsi il vostro cammino comune. Forse, ad esempio, il vostro legame affettivo e la connessione intima si sono un po' persi a causa della routine quotidiana. In questo caso, potrebbe essere utile riscoprire il "magico inizio" della vostra relazione e impegnarsi nuovamente l’uno per l’altra.

In tutto questo percorso condiviso, è fondamentale che tu rifletta su ciò che desideri davvero e che riconosca ciò che per te è essenziale in una relazione. Si tratta di te e dei tuoi desideri più profondi, indipendentemente da ciò che fanno o dicono gli altri. È importante che tu ti senta sicura e protetta nella tua relazione e che tu possa fidarti del tuo partner. Per questo motivo, non permettere che ti venga fatta pressione per accettare qualcosa che contrasta con i tuoi sentimenti più profondi.

Ti auguriamo il meglio 💚

  • Prossimo argomento:

    Quello che bisogna e non bisogna fare in una relazione

Siamo qui per te!
Profemina si fonda su tre principi fondamentali: empatia, rispetto e fiducia.

Autori & Fonti

Autrice

Yvonne Onusseit,
Pedagogista

Traduzione:
Anna Spandri  

Revisione

Team di psicologi

Fonti

Questo articolo ti è stato d’aiuto?