Fare un’Ivg senza che nessuno se ne accorga?
Secondo fonti ufficiali, ci sono alcune persone o enti che vengono a conoscenza di un'IVG. Tra questi rientrano, ad esempio:
- lo studio del ginecologo che accerta la gravidanza e, se necessario, effettua i controlli successivi in caso di IVG come anche la clinica o la struttura ospedaliera dove viene effettuata l’IVG.
- il consultorio familiare o il medico di fiducia a cui ci si svolge per un eventuale colloquio informativo (che, su richiesta, può essere condotto in forma anonima);
- I costi dell'IVG sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
🤐 Tutte queste persone sono vincolate dal segreto professionale e non possono divulgare informazioni a terzi senza il consenso della donna. Nel caso di minorenni in gravidanza, il medico deve ottenere il consenso dei tutori legali.
- 🙎♀️ Giovane e incinta: quali possibilità ho?
- 🚪 È possibile l'IVG a casa senza medico? - Effettua il test gratuito
Il datore di lavoro non deve essere informato dell’IVG: il certificato medico viene rilasciato di solito senza indicarne il motivo.
ℹ️ Dal punto di vista medico, questa informazione può essere utile in caso di future gravidanze, quindi è consigliabile conservare la lettera di rilascio.
La scelta di rendere nota l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) nel contesto personale della donna spetta solo a lei. Non esistono obblighi legali in merito. Tuttavia, decidere se sia opportuno mantenere questa esperienza solo per sé, considerando anche come potrebbe sentirsi nel tempo, è una questione personale e non ha una risposta uguale per tutti. Alcune donne preferiscono vivere questa situazione in modo riservato, mentre altre trovano sollievo nel confidarsi con qualcuno.
Ti trovi in una situazione difficile? Stai chiedendoti se sia possibile interrompere la gravidanza senza che nessuno lo sappia?
Senti la necessità di poter parlarne con qualcuno forse anche in forma anonima e gratuita?
-
➡️ Domanda seguente: In quali casi è meglio non abortire?
Siamo qui per te!
Profemina si fonda su tre principi fondamentali: empatia, rispetto e fiducia.
Scrivere un nuovo commento
Qui hai la possibilità di condividere la tua esperienza, incoraggiare altre donne o lasciare un commento sull'articolo.